Descrizione
Titolo | Operatore CAF |
Destinatari | Diplomati, laureati, liberi professionisti in materie economiche e fiscali che intendono acquisire competenze per operare in centri CAF e Patronato. |
Obiettivi e Finalità | Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono acquisire competenze sulla generalità delle pratiche fiscali a favore dei contribuenti. L’obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze per assistere gli utenti nello svolgimento di pratiche fiscali quali la compilazione dei modelli 730, delle dichiarazioni fiscali, modelli Red e modelli Isee. |
Durata e Modalità | Il corso ha una durata di 24 ore e si svolge in modalità e-learning (FAD asincrona) con specifiche caratteristiche di qualità e certificazione delle sessioni di collegamento dei partecipanti. (piattaforma e-learning http://gtcfad.it/ ) |
Programma del Corso | – CAF E GLOSSARIO – Sistema Tributario – MODELLO 730 Uno sguardo di Insieme – Quiz Game Caf 1 – 730 video – Piramide 730 – Dichiarante e Familiari – Terreni e Quadro A – Fabbricati e Quadro B – Redditi dal Lavoro Dipendente – Quiz Game Caf 2 – Altri redditi Quadro D – Oneri e Spese Quadro E parte 1 – Oneri e Spese Quadro E parte 2 – Acconti, ritenute, eccedenze ed altri dati – Quadro F – Quiz Game Caf 3 – Crediti di Imposta Quadro G – Imposte da Compensare – Liquidazione di imposta – 730 pratica video – UNICO – RED – ISEE – Isee Video – Isee pratica – Quiz Game Caf 4 – MODELLO 730 – BOLLO CONSEGNA MODULO 730 – BUSTA CONSEGNA 730 – Obbligo di Riservatezza – Redditi istruzioni 1 – Redditi Istruzioni 2 – Redditi istruzioni 3 – Cosa cambia per il 2018 – Decreto Rilancio – Covid 19 |
Attestato Formativo Rilasciato | Attestato di Frequenza di “Operatore CAF” di 24 ore rilasciato in formato pdf. |
Titolo | Operatore Patronato |
Destinatari | Diplomati, laureati, liberi professionisti in materie economiche e fiscali che intendono acquisire competenze per operare in centri CAF e Patronato. |
Obiettivi e finalità | L’operatore di Patronato è una figura che ha competenze specialistiche in materia di consulenza e assistenza fiscale finalizzate al conseguimento delle prestazioni socio- assistenziali e sanitarie incluse quelle che riguardano la sfera dell’immigrazione e dell’emigrazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze per assistere gli utenti nello svolgimento di pratiche quali la pensione, compresa quella di inabilità o di invalidità, gli assegni familiari, infortuni, malattie professionali o causa di servizio, le richieste di disoccupazione, i permessi di soggiorno. |
Durata e modalità | Il corso ha una durata di 24 ore e si svolge in modalità e-learning (FAD asincrona) con specifiche caratteristiche di qualità e certificazione delle sessioni di collegamento dei partecipanti. |
Programma del corso | – Patronato: introduzione Cos’è l’Inail Interventi Inail Normativa Inail Invalidità Civile Prestazioni a sostegno del reddito – Disoccupazione Prestazioni a sostegno del reddito – Maternità Maternità e Paternità Prestazioni a sostegno del reddito – Assegni Familiari Programma del Prestazioni a sostegno del reddito – Bonus Bebè, Voucher Baby Sitting corso Prestazioni a sostegno del reddito – Malattia – Pensione – Pensione Anticipata – Pensione di vecchiaia – Pensione di Inabilità – Pensione ai superstiti – Ricongiunzione di Contributi – Pensione di Privilegio – Pensione supplementare – Disoccupazione Agricola – NASPI – Mobilità – Mobilità in deroga – Anticipazione naspi Anf 42 e ANF 43 SR 16 – Assegno Minori concesso dai comuni – Modello sr163 – Assegno sociale di disoccupazione – Immigrazione Vademecum – Compilazione richiesta permesso e carta di soggiorno |
Dispense | – Inail – Inps – Inpdap – Legge 152 2001 – Circolare 30 marzo 2010 – Circolare 28 giugno 2010 – Decreto direttoriale del 4 giugno 2015 – Circolare 5 giugno 2015 |
Attestato Formativo Rilasciato | Attestato di Frequenza di “Operatore Patronato” di 24 ore rilasciato in formato pdf |