Gestione del Rischio in Sanità – Risk Management

Categoria:

Descrizione

 

Titolo Gestione del Rischio in Sanità – Risk Management
Destinatari Tutti i professionisti sanitari che esercitano l’attività sanitaria alla quale sono abilitati.
Obiettivi e Finalità Accreditamento strutture sanitarie e dei professionisti. La cultura della qualità, procedure e certificazioni, con acquisizione di nozioni di processo. Il corso è incentrato sui concetti di rischio sicurezza, rischio d’impresa, rischio nella gestione dei dati e delle informazioni, rischio clinico.
Normativa di riferimento – ISO 31000
– Commi 538, 539 e 540 legge 208 del 28 dicembre 2015 (legge di stabilità 2016)
Requisiti di ammissione Essere un professionista della sanità
Durata e modalità Il corso ha una durata di 34 ore ed è erogabile in modalità e-learning. Data inizio corso: 01/02/2021 Data fine corso: 31/12/2021
Crediti ECM rilasciati 50
Programma del corso RISCHIO SICUREZZA Concetti di pericolo, rischio, danno- Criteri e strumenti individuazione rischi
– Cenni sul rischio clinico
– Il risk management nella ISO 45001
– Ambiente di lavoro e tipologie di rischioRISCHIO DI IMPRESA Risk Management- Risk Based Thinking
– Risk Management pratico
– Pensiero basato sul rischio
– Gestione delle non conformitàRISCHIO NELLA GESTIONE DEI DATI E DELLE INFORMAZIONI Analisi dei rischi nella privacy- Approccio basato sul rischio nel GDPR
– Definire il rischio secondo il GDPR
– Analisi criminologica dei sistemi informativi
– Le possibili minacce e i rischi critici
– Individuazione del rischio
– Panoramica sulle ISO 27000
– Struttura della Norma
– Introduzione alla sicurezza informatica
– La Sicurezza Informatica
– Check list per l’implementazione della ISO 27001RISCHIO CLINICO ISO 31000 – la gestione del rischio- Introduzione al rischio clinico
– La componente etica nella gestione del rischio
– La comunicazione
– Il coinvolgimento
– La documentazione sanitaria
– La responsabilità professionale
– Rischio clinico e tecnologia
– Processo di audit clinico
– Sea (Significant Event Audit)
– Metodo kaizen in sanità
– Lean management in sanità
Valutazione La valutazione verrà effettuata mediante una verifica di apprendimento in videoconferenza o mediante test di somministrazione a risposte multiple. Il corso viene considerato superato una volta visionati tutti i moduli, scaricato il materiale didattico, completata la scheda di valutazione e la scheda di verifica con una percentuale di superamento almeno dell’80%.
Attestato Formativo Rilasciato L’attestato con i relativi crediti ECM potrà essere scaricato direttamente in piattaforma. I crediti ECM sono erogati per le Professioni e le Specialità Mediche riportate espressamente sulla Scheda del Corso.
Docenza Docenti/tutor qualificati con consolidata esperienza e competenze tecniche nel settore di riferimento.
Sede Piattaforma gestionale per la formazione e-learning con tecnologia L.M.S. (Learning Management System), in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente.

Informazioni aggiuntive

Crediti ECM

50

Ore FAD

34

Ore Totali

34