Auditor ISO 17025 2017
Titolo | ISO 17025 2017 |
Destinatari | Direzione del laboratorio, Responsabili tecnici di laboratorio, Responsabili del sistema di gestione, Responsabili di settore, Tecnici di laboratorio, Consulenti. |
Obiettivi e finalità |
La revisione della norma ISO/IEC 17025, pubblicata a novembre 2017,è arrivata dopo 12 anni dalla precedente revisione del 2005 che nella sostanza non aveva portato a cambiamenti sostanziali rispetto alla versione del 2000. In questa revisione invece, le modifiche sono di non poco conto e interessano sia i requisiti tecnici, che quelli gestionali, in particolare la nuova norma Acquisire le conoscenze e gli strumenti per riesaminare e adeguare il Sistema di Gestione del proprio laboratorio alla revisione della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2017 |
Normativa di riferimento | ISO 9001/2015 ISO 17025/2017 |
Requisiti di ammissione | Conoscenza della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025: 2005 e dell’applicazione nei laboratori di taratura. |
Durata e modalità | Il corso ha una durata di 8 ore erogabile completamente in modalità e-learning (L.M.S.) Learning Management System, in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente. |
Programma del corso | 1. La normaISO/IEC 17025: /a struttura, le principali modifiche e i nuovi requisiti introdotti 2. I cambiamenti introdotti 3. Il risk Managenent 4. Come affrontare il cambiamento |
Valutazione | La valutazione finale verrà effettuata mediante una verifica di apprendimento finale ( esame finale). |
Attestato formativo rilasciato | Attestato di frequenza del corso di “ISO 17025 2017” rilasciato dall’A.I.S.F. |