Esperto 231
Titolo | Esperto 231/01 |
Destinatari | Il corso è rivolto ai professionisti interessati all’acquisizione di competenze sulla realizzazione, gestione e verifica di un Modello di Organizzazione e Gestione ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 e s.m.i. Inoltre il corso si rivolge a tutti coloro che, essendo già esperti in materia e quindi già attivi in ambito di gestione, consulenza ed auditing di modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. n. 231/01, intendano acquisire maggiori conoscenze e competenze.I destinatari del corso sono, nello specifico: – professionisti già componenti degli Organismi di Vigilanza di cui all’art. 6 del D.Lgs. n.231/2001 o che ambiscono a ricoprire tale ruolo; – direttori e Responsabili di funzioni aziendali inclusa la qualità aziendale e/o l’audit interno; – consulenti aziendali; – auditor degli organismi di certificazione; – dirigenti e Funzionari della Pubblica Amministrazione che gestiscono appalti, accreditamenti e convenzioni. |
Obiettivi e finalità |
Il corso ha come obiettivo la formazione riguardante la progettazione, l’implementazione e l’audit di un modello di organizzazione, gestione e controllo idoneo ed efficace, anche con l’ausilio di casi pratici. Inoltre il corso si concentra sull’individuazione e la valutazione dei rischi relativi alla commissione dei reati, e quindi con conseguente redazione di un efficace sistema di controllo interno atto a rendere accettabile il livello di rischio. Infine vengono mostrate dal punto di vista teorico e pratico le tecniche di audit e le modalità di vigilanza che devono essere attuate sul modello per garantirne l’efficacia. |
Normativa di riferimento | D.Lgs. n. 231/2001 e s.m.i. |
Requisiti di ammissione | Diploma di scuola secondaria superiore e conoscenza di base del decreto. |
Durata e modalità | Il corso ha una durata di 24 ore ed è erogabile completamente in modalità e-learning (L.M.S.) Learning Management System; inoltre è in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente. |
Programma del corso |
MODULO 1 – Evoluzione Normativa e Ambito di Applicazione – (durata 8 ore)Evoluzione Normativa 231/01: MODULO 2 – Vigilanza e Sanzioni (durata 8 ore)Sanzioni: MODULO 3 – Audit e Fasi di realizzazione del Modello (durata 8 ore)Audit: |
Valutazione | La valutazione finale verrà effettuata tramite una verifica di apprendimento finale (esame finale). |
Attestato formativo rilasciato | Attestato di frequenza del corso di “Esperto 231/01” rilasciato dall’A.I.S.F. |